Wix e Dropshipping: amore a prima vista
Aggiornamento: 18 gen 2022
In Casa Wix tutte le possibilità di fare business online vengono prese in considerazione, e il Dropshipping è una modello di business validato e con grosse potenzialità di crescita.
Wix poteva lasciarsi scappare questa opportunità? Naturalmente no.
Per questo con Wix è possibile creare un e-commerce in dropshipping.
Ma partiamo dalle basi.

Che cos’è il Dropshipping?
Il Dropshipping è una modalità di commercio online che consente al proprietario dell’e-commerce di vendere dei prodotti fisici senza dover gestire magazzino, inventario e spedizioni.
Piuttosto comodo, vero?
Alcuni fornitori danno anche la possibilità di apporre il proprio logo per personalizzare i prodotti venduti, questa attività si chiama Print on Demand (POD).
Quindi una volta scelti i prodotti da vendere nel tuo e-commerce, quello di cui ti dovrai occupare sarà solo una parte del lavoro dell’e-commerce, ovvero:
caricare i prodotti nel tuo ecommerce;
promuovere online i tuoi prodotti;
seguire l’assistenza clienti.
Come si fa Dropshipping con Wix?

Per prima cosa devi connettere il tuo negozio Wix con uno dei marketplace di dropshipping offerti da Wix. I principali sono Modalyst, Spocket, 365Dropship, Printful e Printify.
Poi potrai esplorare il marketplace e scegliere di importare nel tuo negozio online solo i prodotti che sono in linea con il brand che hai creato e con la nicchia di mercato a cui ti rivolgi.
Potrai personalizzare il nome dell’articolo e la sua descrizione, in modo che la comunicazione del tuo negozio sia coerente in tutto il sito web.
Una volta importati gli articoli, i tuoi clienti saranno in grado di acquistarli e tu non ti dovrai preoccupare di gestire la spedizione, il magazzino o l’inventario.
Vantaggi e Svantaggi del Dropshipping
Lo sappiamo, non è tutto oro quello che luccica. Infatti, quando si decide di iniziare un’attività in Dropshipping ci sono dei fattori importanti a cui bisogna prestare attenzione.
Il primo e più importante riguarda la scelta del fornitore. Infatti, nel processo di Dropshipping tu non avrai il pieno controllo della qualità del prodotto che viene spedito e di come viene impacchettato.
Se da un lato questo è un vantaggio ‒ perché ti consente di non dover acquistare prodotti o gestire l’inventario e le spedizioni ‒ dall’altro questo potrebbe essere un rischio ‒ perché i prodotti potrebbero non rispettare gli standard di qualità che tu promuovi attraverso la tua comunicazione e la tua assistenza clienti.
Quindi ecco un consiglio: presta sempre attenzione alle policy di qualità dei fornitori che scegli e alle recensioni che altri dropshippers hanno lasciato.
In conclusione
In questo articolo abbiamo visto che Wix è una piattaforma adatta al dropshipping e che ti offre tutti gli strumenti di cui hai bisogno per far crescere il tuo negozio online.
Tuttavia sfruttare al meglio questi strumenti non è sempre semplice, inoltre pensare di aprire un negozio online significa anche pensare alla sua promozione.
Non ha senso creare un fantastico ecommerce e poi lasciarlo privo di traffico: è come aprire un negozio fantastico in mezzo al Polo Nord e non creare delle convenzioni con le agenzie di viaggi per farlo visitare!
Vuoi capire come strutturare al meglio la tua strategia di marketing e come sfruttare al 100% le potenzialità di Wix per il Dropshipping?
Contattaci per prenotare una consulenza dedicata.