top of page

Sai davvero come utilizzare i Social Media?

Sono diventati ormai parte integrante della nostra vita e scandiscono il passare del nostro tempo, ma comunque la maggior parte degli utenti non è ancora a conoscenza di molti degli aspetti principali del loro funzionamento, oltre che dei pro e dei contro del loro utilizzo. Oltre a quello personale, tra l'altro, esso influisce ormai anche pesantemente sull'economia e sul business di qualsiasi impresa.



Come raccontarsi

Ogni social ha un suo linguaggio, è importante conoscerlo e utilizzarlo nella maniera adeguata condividendo contenuti ad-hoc per lo scopo.

Il primo passo è sicuramente quello di settare correttamente la propria bio del profilo, il prologo della propria storia, il proprio biglietto da visita.

  • Nome utente: nome, cognome, nome azienda o nickname (se possibile cross-platform)

  • Foto: un'immagine che sia immediatamente riconoscibile e che aiuti l'utente ad identificarci subito

  • Biografia: deve contenere in pochi caratteri tutti i principali dettagli sul nostro profilo (personale o aziendale) e su ciò che facciamo. Importanti anche link o rimandi esterni utili a completare le informazioni a disposizione.

Contenuti

Cosa vogliamo condividere, e come? Ogni Social ha il suo contenuto "prediletto" ed il suo format più adatto ma ad oggi i contenuti postabili, in generale sono: foto, testi brevi, caroselli, video, post con link oppure dirette live.


Ogni contenuto prima di essere programmato per la pubblicazione e dopo essere stato caricato, può ovviamente essere modificato nell'estetica e nel formato con l'aggiunta di altri media, testi, link, emoji e filtri.


Riconoscibilità

Un elemento importante alla base della presenza sui social è sicuramente essere riconoscibili aggiungendo dettagli in grado di conferire unicità al nostro profilo e ai nostri contenuti.

Utilizzare palette di colori in linea con ciò che facciamo o che vogliamo comunicare, creare appuntamenti fissi e impostare l'estetica del profilo in modo che sia originale è importante tanto quanto il resto, se non addirittura di più.


Creare una Community

Una community è un insieme di utenti legati fra loro da interessi comuni e che, in base a questi, si scambiano esperienze e punti di vista.

La community è come un circolo virtuale in cui incontrare perso- ne che hanno i nostri stessi interessi e con cui scambiarci pareri, idee e novità su un determinato tema. Per chi lavora con i social, avere una community di riferimento è essenziale.


Come fare SEO per un ecommece

In conclusione

L'argomento dei Social Media è sviscerabile da moltissimi punti di vista e oggi lo abbiamo affrontato da quello principale dell'utilizzo di base. Moltissime altre tematiche saranno approfondite in blog futuri.

Ci teniamo a far trasparire il concetto di come ormai siano considerati scontati molti aspetti dell utilizzo di queste piattaforme che in realtà richiedono pi.


Se non vuoi rinunciare ad un’importante fonte di traffico, contattaci oggi per fissare la tua consulenza.




bottom of page