Cos'è il file CSV?
Aggiornamento: 15 dic 2021
Sai cos'è un file CSV?
È possibile che tu ne abbia sentito parlare, ma che nessuno ti abbia mai spiegato né a cosa serva, né come impostarlo correttamente. In questo articolo WiXAlive ti guiderà!

CSV è l'acronimo di Coma Separated Values, ovvero «valori separati da virgole». Consiste infatti in un file a celle caratterizzato dalla presenza di dati testuali, in cui i valori di ciascuna tabella sono separati da virgole o punti e virgola.
È un formato di file che permette il trasferimento da un programma ad un altro di dati presenti in tabelle. Ma perchè risulta così interessante nel nostro caso?
Perchè se hai un eCommerce su un'altra piattaforma puoi passare facilmente a WIX Stores importando un file CSV con i tuoi prodotti! Al momento è possibile esportare fino a 5000 prodotti da un'altra piattaforma a WIX.
Tutto ciò è fondamentale per evitare di perdere il lavoro svolto in precedenza e per ottimizzare l'attività di trasferimento su un altra piattaforma. Se hai già un negozio di WIX e desideri apportare modifiche ai prodotti esistenti, segui comunque questo procedimento per apportare i cambiamenti che vuoi, importando il file CSV aggiornato.
Innanzitutto, per importare i prodotti da un'altra piattaforma eCommerce, inizia esportando i tuoi prodotti di quella piattaforma e salvando il file. Avrai bisogno di queste informazioni più tardi per aggiungerle al template di Wix prima di importare i tuoi prodotti. Salva il file che hai preparato nel formato CSV (Comma delimited).
Ma non solo!
Puoi anche importare contatti attraverso un file CSV.
Mantieni tutti i tuoi contatti in un unico posto, importandoli nel tuo account Wix. Puoi esportare la tua lista di contatti da un provider esterno, come Gmail, Yahoo Mail o Outlook e salvarla come file CSV. Nel pannello di controllo vai ad Azioni del Sito e seleziona Lista Contatti. A questo punto carica il File CSV predisposto correttamente con tutti i dati necessari e Contrassegna come iscritti. Così tutti i tuoi contatti risulteranno nel tuo sito come iscritti - ossia contatti che hanno accettato di essere membri della tua mailing list. Ricordati sempre di controllare che i campi del file CSV siano compilati correttamente e... il gioco è fatto!