top of page

Brand Reputation: gestire la propria identità digitale

Dalla creazione del logo, alle parole usate nei copy del tuo sito, ogni elemento contribuisce a come il tuo pubblico percepisce i tuoi prodotti ed il tuo brand. Al giorno d'oggi con sempre più canali utili per la comunicazione tra consumatori ed Azienda, la Brand Reputation è fondamentale per il successo del proprio Business, indipendentemente dalla sua dimensione.


Una Brand Reputation positiva - sia online che offline - significa non soltanto che i clienti apprezzano il business ma, verosimilmente, anche che ne acquisterebbero i relativi prodotti o servizi. La chiave per una Brand Reputation vincente è capire come non ci sia bisogno di aspettare che la clientela formi la sua opinione a riguardo, bensì capire che è possibile plasmarla basando le esperienze proposte sui bisogni, le tendenze, le opinioni ed i valori dei propri clienti.


Cos'è la Brand Reputation?

La Brand reputation è la percezione del proprio Brand da parte di tutti gli attori con cui intrattiene rapporti: clienti, lavoratori, partners e persino concorrenza. Più è forte questa reputazione, maggiore è la probabilità che le persone si fidino e portino in alto il Brand.


Questa percezione, come detto, può essere plasmata attraverso esperienze dirette ed indirette e fattori esterni all'esperienza d'uso quali, per esempio, l'attivismo sociale e le politiche lavorative.


Ovviamente la Brand Reputation può cambiare in pochissimo tempo sia nei singoli individui che in interi gruppi sociali, perciò deve essere costantemente monitorata e curata nel tempo.

I Vantaggi di una Brand Reputation forte

Come dimostrano i casi dei più grandi Brand di successo costruire una buona reputazione richiede un grande e costante lavoro. Avere una strategia alla base della propria Brand Reputation non solo aiuta l’impresa a creare, identificare e raggiungere il proprio consumatore ideale ma può diventare incredibilmente utile nei casi di crisi, spesso inevitabili nel normale ciclo vitale di un Business.


Velocizzare le proprie mosse concorrenziali

Oltre a ciò sicuramente la BR ci corre in aiuto nell’identificare le migliori leve competitive da sfruttare per difendersi dalle minacce, attuali o potenziali che siano. Concentrarsi sull’investire su una fetta di mercato già presidiata ma minacciata oppure creare una nuova nicchia da iniziare a servire può essere una scelta alla cui base la Brand Reputation offre un importante peso nella decisione aziendale.


Stabilizzare la crescita delle proprie risorse interne

Pensare a come si vuole che il proprio business cresca e venga identificato all’esterno facilita anche le normali operazioni di assunzione e gestione delle risorse interne. La diffusione di una cultura aziendale ben precisa, alla base della Brand Reputation Strategy permette infatti di affinare le ricerche di risorse identificando solo quelle che rispondono realmente alla percezione del Brand che vogliamo diffondere.

Le persone sono più motivate ad inserirsi in un’azienda in cui si possano sentire parte integrante e che realmente le rappresenti al meglio. Le imprese con una chiara identità aziendale ed una reputazione ben costruita sono quelle che offrono allo stesso tempo le migliori prospettive di crescita ai propri lavoratori ottenendo una forza lavoro motivata e livelli di turnover lavorativo molto più bassi.


"Creare" clienti più leali

Per la maggior parte delle aziende, i guadagni maggiori provengono da clienti già acquisiti, che si sono affezionati al brand e rimangono “leali” nel lungo periodo. La giusta Brand Reputation Strategy aiuta a comprendere meglio quali vie del mercato semplificano l’acquisizione e la permanenza dei nuovi clienti. Programmi fedeltà ed esperienze ad-hoc per chi rimane fedele al brand aiutano a costruire fiducia in esso e a sviluppare l’abilità di attrarre sempre nuovi clienti.


In conclusione

La reputazione del Brand è fondamentale per qualsiasi azienda che punti in alto. È necessario monitorarla costantemente e avere una strategia alla base che permetta di sfruttarla a proprio vantaggio non solo per acquisire nuovi clienti e ridurre i costi, ma anche per gestire momenti di crisi e valorizzare le proprie risorse.


Cosa aspetti? Decidi la tua strategia ed inizia ora a pensare in grande!


Hai dei dubbi su come attivare la strategia di Branding più adatta per la tua attività?

Il nostro Team è pronto a supportarti. Prenota la tua Sessione Privata!



bottom of page