top of page

8 strategie per gestire al meglio la tua Brand Strategy


Brand Strategy

Costruisci la tua Brand identity

Prima ancora che tu possa anche pensare alla tua reputazione, dovrai ovviamente avere un brand degno di essere chiamato tale. Sviluppare una brand identity forte presuppone che tu abbia un’idea chiara di quello a cui la tua azienda può aspirare e può aiutare a gestire molte situazioni di difficoltà.

La tua brand identity comprende:

  • un linguaggio visivo coerente, comprensivo di logo, colori ed immagini

  • un certo tone of voice caratteristico alla base della propria comunicazione

  • una mission aziendale, una vision e dei valori coerenti e ben definiti


Definisci la tua presenza online

Il tuo sito può essere il primo posto dove le persone incontrano il tuo Brand perciò è necessario assicurarsi che offra una brand experience indimenticabile possibile per i tuoi visitatori in modo tale da formarsi la prima migliore opinione possibile.

Se vuoi che il tuo brand sia percepito come professionale e all’avanguardia è necessario che anche l’esperienza offerta ai visitatori lo sia. E’ perciò fondamentale controllare più volte che non ci siano errori nè di formato nè grammaticali all’interno del sito.

Se per esempio si vuole adottare un linguaggio più visivo che discorsivo, l’utilizzo di molte immagini ad alta risoluzione al posto di copy lunghi può aiutare molto in questo senso. Fai vedere la tua storia al posto di raccontarla.


Brand Strategy WiXAlive

Chiedi di lasciare recensioni e rispondi ad esse

Nonostante molti canali comunicazionali propri possano essere plasmati e via via adattati dall’azienda, ne esistono molti altri che non sono controllabili e su cui spesso gli utenti lasciano pensieri, recensioni e generano passaparola sui vari brand e sui loro prodotti o servizi offerti. Google My Business, Facebook, Tripadvisor sono solo alcuni di questi e devono essere gestiti e monitorati costantemente.

Molte aziende non sfruttano questi canali per paura del giudizio degli utenti, non chiedono di lasciare le proprie valutazioni e non rispondono neanche ad esse molto spesso anche positive. Niente di più sbagliato: l’esperienza negativa di un cliente, se gestita rapidamente e nel modo giusto può diventare una nuova opportunità di business.


Ascolta i feedback dei tuoi clienti

Ascoltare ciò che gli utenti pensano del tuo brand è il primo passo verso una gestione efficiente ed efficace dello stesso.

Inserire un form di valutazione per i propri prodotti o servizi può essere il primo passo in questo senso. Le opinioni dei propri clienti possono essere utilizzate per migliorare il proprio prodotto o servizio.

Ci sono molti strumenti che possono essere utilizzati per tenere sotto controllo ciò che le persone pensano riguardo al tuo brand, come Google Alerts, le piattaforme di Social Listening e reputation management ma li approfondiremo in un articolo futuro insieme alle giuste strategie per utilizzarle ai fini del miglioramento aziendale.


Migliora la tua Customer Experience

Secondi i dati pubblicati da Microsoft, il 58% dei clienti che hanno avuto un’esperienza negativa con un brand molto probabilmente si allontaneranno per sempre da quello. La prima impressione è quella che conta, come si dice.

Ciò che dovrebbe preoccupare in questi casi però, non è la perdita economica derivante da un mancato riacquisto, ma il fatto che molto spesso nell’era di internet una recensione negativa avrà effetti a cascata su quelli che invece possono essere potenziali clienti.

E non è finita qui, perchè da numerose indagini emerge il fatto che le persone sono molto più inclini a lasciare recensioni quando si tratta di opinioni negative.

E’ perciò necessario far si che la customer experience sia positiva attraverso l’inserimento di moduli di contatto, bacheche dove far interagire l’utente e lasciare domande o opinioni, senza mai dimenticarsi della giusta gestione dei canali social e del post-acquisto.


Promuovi una buona cultura aziendale

Brand Strategy PR WiXAlive

Seguendo una giusta strategia di brand reputation, l’azienda diventerà piano piano una formidabile squadra. Un buon team di lavoratori organizzati secondo una filosofia comune e dei valori condivisi alla base porta molti frutti nella crescita di un’organizzazione. Affidare lavori sempre più importanti in base alla crescita e alla predisposizione di ogni persona permetterà ad ognuna di collaborare e non solo di lavorare al fine di ottenere un risultato.

Questo ha effetti più che positivi su moltissimi aspetti, sia all’interno che all’esterno dell’impresa, motivando le risorse interne e rendendole sempre più parte integrante di un progetto oltre che più soddisfatte del proprio lavoro. Il loro lavoro è ciò che poi influenza come il brand viene percepito quindi è opportuno far si che il giusto approccio parta da dentro.


Crea una linea comune sullo stile del brand

Mano a mano che l’impresa cresce saranno sempre di più e sempre più importanti le scelte da fare ogni giorni che impatteranno sul marketing e su come il brand viene visto dall’esterno. Creare una “guida” sullo stile aziendale rappresenta una sicurezza in più per chi deve rappresentarlo ogni giorno attraverso scelte comunicative, di design, e non solo.


Punta sulle PR e sulla comunicazione

Nella crescita aziendale e nella strategia comunicativa del proprio brand sono fondamentali le pubbliche relazioni ed una politica ben definita riguardo a come e quanto comunicare. Tenere informati i propri utenti riguardo alle ultime novità contribuisce a creare engagement intorno al brand e a promuovere il Brand.

Non sono da sottovalutare nemmeno i media classici ed i giornali perchè permettono una diffusione dal capillare del proprio nome anche a target che magari non sono mai stati realmente presi in considerazione.

Ovviamente quando si comunica all'esterno lo si deve fare nella giusta maniera e perciò è opportuno che esista un team preposto alle PR onde evitare scivoloni o problematiche già presentate nei paragrafi precedenti



Hai dei dubbi su come attivare la strategia di Branding più adatta per la tua attività?

Il nostro Team è pronto a supportarti. Prenota la tua Sessione Privata!


Cosa aspetti? Decidi la tua strategia ed inizia ora a pensare in grande!


bottom of page